Ufo e ufologia - La guida del CISU Cosa intendiamo per UFO (e cosa invece non c'entra con il fenomeno)? Cosa significa fare ufologia (e cosa invece non ha a che fare con lo studio scientifico del problema)? Come si fa un'indagine su avvistamenti UFO? Quanti UFO sono stati visti in Italia?
Ecco alcune delle questioni affrontate nella nuova "Guida del CISU", un vademecum indispensabile per orientarsi nel labirinto ufologico.
Questo fascicolo ha lo scopo di presentare alcuni dei molteplici aspetti della fenomenologia ufologica: le principali caratteristiche degli avvistamenti, gli studi intrapresi, le possibili spiegazioni e i casi più interessanti ed intriganti; una panoramica che non può rispondere a tutte le domande sugli UFO, ma che aiuta a costruirsi qualche idea più precisa dell’argomento sulla base delle esperienze e delle ricerche condotte in oltre vent'anni dagli studiosi del Centro Italiano Studi Ufologici, e vuole anche fornire un aiuto pratico a quanti vogliono avvicinarsi allo studio dei fenomeni UFO attraverso indicazioni e suggerimenti per affrontare l’argomento in modo serio e analitico.
Il neofita ci troverà il filo d'Arianna per non perdersi dietro le fandonie e le fantasie che infestano l'argomento, centrando invece il suo interesse in modo razionale e costruttivo.
L'appassionato di lunga data ci troverà una sintesi strutturata di quello che oggi sappiamo del fenomeno e del suo studio, per fare il punto dopo sessant'anni.
[96 pagine, 100 foto ed illustrazioni]